Categoria: Astrochimica
Le tracce chimiche delle stelle primordiali
Determinare l'abbondanza degli elementi chimici delle stelle primordiali non è un compito alquanto facile. Oggi, però, uno scienziato del Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) sta contribuendo a facilitare questo campo di ricerca. I risultati su Physical Review Letters. (altro…)
Search For ExtraTerrestrial Life – Europa and Enceladus
Is there life out there, somewhere in the rest of our Universe? Two prime candidates for extraterrestrial life are the icy moons of Europa and Enceladus; both appear to have salty, sub-surface oceans and tidal flexing induced energy sources. Organic compounds, necessary for extraterrestrial life to exist in these oceans, are also likely to be…
Origins of Solar Systems
The Gordon Conference on Origins of Solar Systems brings together a diverse group of scientists to discuss research at the frontier of understanding how planets and planetary systems form. Invited speakers from the fields of astronomy, astrophysics, cosmochemistry, planetary science, and geochemistry will present their latest findings. (altro…)
Attività idrotermale su Encelado
La sonda della NASA Cassini ha fornito agli scienziati la prima evidenza del fatto che una delle lune di Saturno, Encelado, mostra dei chiari segni di attività idrotermale che ricorda, in qualche modo, quella che si osserva nelle profondità degli oceani qui sulla Terra. (altro…)
Come ti peso le particelle nell'Universo primordiale
Secondo alcuni modelli l'energia scura, quell'enigmatica componente responsabile dell'espansione accelerata dell'Universo, è un campo scalare che evolve su tempi scala cosmologici. Ciò vuol dire che alcune quantità fondamentali correlate alle forze e alle masse dovevano essere diverse molto tempo fa. Tuttavia, una nuova analisi dello spettro di un quasar molto distante non trova evidenze di…