Categoria: Scienze planetarie
UN PURO ESERCIZIO DI RAGIONAMENTO STATISTICO
Qual è la probabilità di trovare ET?
Più Terre nell'Universo del futuro
La Terra è nata molto presto nel contesto della storia cosmica. È quanto emerge da un recente studio teorico secondo cui solo l’8 percento dei pianeti potenzialmente abitabili erano presenti nell’Universo quando si originò il nostro Sistema Solare 4,6 miliardi di anni fa. La nascita di nuovi pianeti continuerà ancora anche quando tra 6 miliardi…
Quanto 'normale' è il Sistema Solare?
Fino ad oggi sono state scoperti quasi quasi 2000 esopianeti, assieme a migliaia di altri oggetti candidati. La domanda è: che cosa ha di speciale il nostro Sistema Solare in questo immenso oceano di sistemi planetari che sono stati identificati dal satellite Kepler? Un nuovo studio, pubblicato su Astrophysical Journal, tenta di dare una risposta…
Kepler-452b, una scoperta nata per caso
È passato esattamente un mese da quando la NASA ha annunciato la scoperta di un pianeta “gemello della Terra”, notizia che ha avuto come di consueto la sua eco mediatica che ha fatto il giro del web e dei media tradizionali. Analizziamo più da vicino come si è arrivati ad una tale scoperta i cui…
IAU XXIX General Assembly
The IAU Executive Committee, during its meeting last April in Canberra, Australia, approved the IAU Symposia and Focus Meetings (FM) for the General Assembly year 2015. There will be one Symposium (IAUS 314 Young Stars and Planets Near the Sun) which will take place outside the General Assembly, in May at the Georgia State University in Atlanta,…